Sarà a causa dei km che ho macinato durante la Milano Design Week, ma se i divani occupano il primo posto sul podio delle mie ossessioni, la medaglia d’argento va alle sedie. Le mie preferite? Eccole qui. 😉

Catifa 46 – Arper

Catifa 46 – Arper
Disegnata nel 2004 da Lievore Altherr Molina per l’azienda trevigiana Arper, Catifa 46 nel 2016 si veste di nuovi colori: rosa antico, petrolio, giallo, avorio e grigio fumo. Disponibile nella versione monocolore, bicolore, con rivestimento tono su tono o in contrasto, questa sedia mi ha conquistato al primo sguardo.
La mia combinazione cromatica preferita? Giallo-rosa. Très chic!

Soft Edge – Hay

Soft Edge – Hay
Soft Edge di Iskos-Berlin per il brand danese Hay è una sedia super leggera (lo spessore dello schienale e della seduta è di appena 6mm) e dal sapore rétro.
Sarebbe perfetta intorno al mio tavolo, se solo ne avessi uno.

Halo – Very Wood

Halo – Very Wood
Halo, disegnata da Odo Fioravanti per l’azienda friulana Very Wood, è caratterizzata da un invitante schienale rotondo. Sarà per questo che mi fa venire una gran voglia di sedermici sopra?

Ace chair – Normann Copenhagen

Ace chair – Normann Copenhagen
Vi ricordate il divano Ace di Normann Copenhagen? Beh, se il sofà vi è piaciuto, potreste completare la famiglia con le sedie. Le forme arrotondate e lo schienale all’indietro sono le stesse così come la possibilità di trasportarle in un imballo piatto e montarle a casa da sé.

June – Zanotta

June – Zanotta

June – Zanotta
In June, disegnata da Frank Rettenbacher per Zanotta, si incontrano tre materiali: acciaio verniciato, nylon e multistrato di faggio. Un incontro molto fortunato, no?
P.S.: Adoro la versione con la seduta rosa.
Lascia una risposta