Le pareti grigio chiaro, i cuscini sul divano, il tripudio di tessuti nel balconcino, la parete con mattoni a vista nella cucina, il copriletto in lino, la vecchia sedia reinventata come comodino, la composizione decentrata di foto black&white sulla parete del letto… devo continuare? Eh sì, ci sarebbero molte altre cose che mi hanno colpito di questo delizioso appartamento in Svezia. 61 metri quadri pieni di idee da cui attingere. La sorgente? Alvhem. Lo styling delle agenzie immobiliari svedesi non smette mai di stupirmi. Svezia, mon amour!
Per vedere il tour completo andate qui. E vi consiglio di dare uno sguardo anche a questo appartamento.
The light grey walls, the pillows on the couch, the textiles in the balcony, the exposed brick wall in the kitchen, the linen bedspread, the old chair repurposed as a bedside table, the black and white photos on the wall behind the bed… must I continue? Oh yes, there are many other things that caught my eye in this lovely apartment in Sweden. 61 square meters full of ideas. The source is Alvhem. The styling of Swedish real estate agents surprise me every time. Sweden, mon amour!
See more here. And I suggest you to take a look at this apartment too.
… è tutto molto bello, ma per me il colore è una necessità. Non potrei vivere in bianco/nero.
ciao
Benedetta
Io preferisco i colori neutri, ma qualche tocco di colore attraverso gli accessori piace anche a me. E amo soprattutto i colori pastello.
A presto, Alessia.
Senz’altro si tratta di un’idea per coloro che apprezzano interni semplici e al contempo originali. A me i colori neutri piacciono, ma senza esagerare: gli interni in cui dominano il bianco, il nero e il grigio mi sembrano un po’ monotoni e per questo ci aggiungerei complementi d’arredo di colori piu’ forti quali il rosso, il verde e l’arancione.