Ecco la casa di Kaja Møller, CEO dello storico brand danese Fredericia. Un’abitazione degli inizi del ‘900 trasformata in un nido di famiglia caldo e accogliente.
Si trova ad appena 20 minuti dal centro di Copenhagen, in una idilliaca zona circondata da foreste e frutteti. Sto parlando della casa di Kaja Møller, CEO dello storico brand danese Fredericia. Un’abitazione su due livelli, costruita nel 1904, che negli ultimi anni è stata ristrutturata da cima a fondo, senza tradire però la sua storia.
I cambiamenti più importanti rispetto alla struttura originale hanno riguardato il layout, dove il precedente groviglio di stanze piccole e anguste ha ceduto il passo a un ampio open space. Una scelta che, insieme all’utilizzo di una delicata palette nei toni del grigio e del bianco, ha trasformato la nuova casa in un ambiente fresco e luminoso. Un vero rifugio dove liberare la mente e riconnettersi con se stessi.
La base minimal della casa è scaldata dai tanti arredi in legno e dai tessuti (i tappeti e le tende in lino che vestono le vetrate al piano terra, per esempio). Mentre le travi sul soffitto dipinte di nero e un’inaspettata parete blu nel living spezzano la tavolozza monocromatica, creando un contrasto con le pareti grigie.
Gli interni sono stati arredati dalla stessa Kaja che, per vestire il suo nido, ha ovviamente utilizzato tanti pezzi di Fredericia. Dalle sedie Trinidad e la poltrona Swoon, che fanno bella mostra di sé nella zona giorno, fino alla sedia a dondolo Stingray in camera da letto. Ai tanti arredi di design si affianca, però, anche qualche tesoro vintage, come la cassettiera da farmacia, scovata dalla proprietaria in un negozio di antiquariato della capitale danese.
Allora, cosa ne pensate? Una casa in cui si respira un’atmosfera davvero rilassante, no?
Photo: Line Thit Klein.
Aggiornamento del post pubblicato il 6 settembre 2018.
mi piace molto,generalmente lo stile scandinavo con la sua semplicità diventa molto elegante.
Sì, è lo stile che preferisco.
Salve, mi piace tanto l’arredamento ed i colori! Ma la lampada sopra il tavolo di che marca e’?
Ciao, mi sembra la Smithfield di Flos.
Buona giornata 😉