Dopo il vecchio granaio recuperato che ho postato ieri, oggi indovinate dove vi porto? Di nuovo in Olanda, in un’ex conceria trasformata in un loft. Una meravigliosa abitazione che con i suoi soffitti altissimi, i mattoni a vista, le vetrate industriali e il mix di vintage e design nordico mi ha colpito al primo sguardo. E che, nonostante gli ampi spazi aperti, grazie all’utilizzo di materiali e tonalità naturali risulta un ambiente caldo e accogliente.
Avete voglia di dare una sbirciatina? Allora, forza, seguitemi. 😉
Ecco qui il mio angolino preferito. Mi piace tanto come il tappeto scalda il pavimento in cemento. E amo la poltrona in vimini e il cestino-tavolino di Ferm Living che le fa compagnia.
E, a proposito di design scandinavo, che dire delle sedie About a chair di Hay? Le adoro! Ma non è una sorpresa. Ne avevo già parlato qui, vi ricordate?
Un’altalena nel living? Un’ottima idea per creare un’atmosfera informale e non prendersi troppo sul serio, no?
Un pezzo che non mi dispiacerebbe per niente avere nella mia casa: una credenza anni ’50. Una base perfetta per comporre degli still life. Il vaso? È Paper Vase Cover del designer olandese Pepe Heykoop, un bel progetto di design sociale di cui avevo parlato tempo fa sul blog di Valentina di Appunti di Casa.
Allora, che ne pensate? L’home tour vi è piaciuto?
Photo by Jansje Klazinga, styling by Emmy van Dantzig for vtwonen.
Lascia una risposta