Chez Chaouen: le due case milanesi ispirate alla Perla Blu del Marocco

Chez_Chaouen_Milano_interiorbreak_copertina

Ecco Chez Chaouen, il progetto di Shila Governale dove ogni cosa è dipinta di blu. Due case “blu” nel cuore di una delle zone più creative di Milano. Sto parlando di Chez Chaouen, il progetto firmato dall’interior designer Shila Governale per Menuale, società che si occupa del rinnovamento creativo di spazi immobiliari. Due appartamenti situati nel quartiere della Fondazione Prada, che rendono omaggio a una delle città…

Read More » »

Penthouse One 11 Alla scoperta dell'elegante attico all'interno delle residenze progettate da Zaha Hadid a CityLife

CityLife - Zaha Hadid

Avvertenza per i lettori: la casa in cui vi porterò oggi rientra nella categoria “così, solo per sognare”. Il motivo? Diciamo che per comprarla avremmo bisogno di avere un conto in banca con molti zero. Qualcosa che, per quanto mi riguarda, potrebbe capitare solo ereditando una grossa somma da un lontano zio d’America. Fatta questa premessa, ho…

Read More » »

Un appartamento eclettico sui Navigli

appartamento navigli

Arredare mescolando stili diversi? Una sfida affascinante che in questo progetto dello studio Nomade è stata vinta alla grande, facendo battere all’impazzata il cuore della sottoscritta. Eh già, in questo appartamento sui Navigli Milanesi, design, vintage e richiami industriali sono mixati alla perfezione. E, combinati con elementi originali della casa come gli infissi e le travi a vista sul soffitto,…

Read More » »

Cooking is like love…

appartamento a torino - fabio fantolini

“Cooking is like love. It should be entered into with abandon or not at all.” Anno nuovo, home tour nuovo. Da dove ripartiamo? Da un favoloso appartamento in Italia, Torino per l’esattezza, progettato dall’architetto Fabio Fantolino. Immediatamente attratta dal divano Peanut, disegnato da Mauro Lipparini per Bonaldo (come sapete, in questo periodo i divani sono in…

Read More » »

Saluti dalla Puglia!

saluti dalla puglia - zona pranzo con tavolo in legno grezzo

In questi giorni sono in Puglia dai miei genitori. Quindi quale modo migliore per cominciare la settimana di un home tour nella mia bella regione? Siamo nella provincia di Lecce, in una favolosa casa di famiglia dove si respira il profumo della storia. E dal momento che, non appena vedo spazi con elementi originali, ho subito un sussulto, potete facilmente intuire perché quest’abitazione…

Read More » »

Un favoloso mini appartamento a Milano

mini appartamento a Milano - cucina con mattoni a vista

Il mio ultimo colpo di fulmine? Questo favoloso mini appartamento a Milano. Scoperto proprio oggi sul sito di archilovers, questo appartamento, ristrutturato dall’architetto Cristina Meschi, mi ha fatto letteralmente perdere la testa. E non c’è da sorprendersi. Perché? Beh, perché non appena Interior Break vede mattoni a vista, tutti i sintomi dell’innamoramento appaiono inesorabilmente  Ma non è tutto qui. Mi piace…

Read More » »

Un casale dall’animo industriale in Toscana

Un casale dall'animo industriale - pavimenti in cemento, cucina in legno di recupero

Facciamo un gioco: se vi chiedessi di descrivere gli interni di un casale toscano, cosa rispondereste? Si sono materializzati nella vostra mente pavimenti in cotto e travi a vista in legno scuro? Ebbene, spazzate via per un attimo quest’immagine. Infatti la casa che visiteremo oggi, pur essendo nel cuore della Val d’Orcia, al suo interno nasconde un animo tutt’altro che tradizionale. Cosa…

Read More » »

Homify: alla scoperta di quattro appartamenti in Italia

homify

Come sapete, amo perdermi alla ricerca di nuovi spunti e ispirazioni per la casa. Dunque immaginate la mia reazione concitata quando ho scoperto homify. Cos’è? Un portale in cui potete trovare tantissime immagini di interni, i contatti degli architetti e interior designer che hanno curato i progetti, la segnalazione di prodotti e un forum attraverso cui chiedere consigli alla community. Insomma, uno…

Read More » »

Milano Design Week, ci siamo!

1

Il conto alla rovescia è terminato e finalmente da oggi sarò a Milano per la Design Week. Questo è il primo anno che vivrò il Salone e il Fuorisalone durante la settimana e non nel delirio del weekend e l’emozione è tanta. La lista di cose che vorrei vedere è lunghissima e già so che probabilmente riuscirò a rispettare…

Read More » »

La casa di Liselotte Watkins

liselotte-watkins-via-interiorbreak

Il mio ultimo colpo di fulmine? Questo angolo colazione. Eh già, amo la vecchia sedia Thonet e il modo in cui si sposa con il tavolo in metallo dall’aspetto vissuto. E trovo favolose quelle piastrelle bianche. Dove siamo? Nella casa dell’illustratrice svedese Liselotte Watkins. Un meraviglioso appartamento d’epoca a Milano, arredato con un mix eclettico di mobili di famiglia e…

Read More » »