In questi giorni sono in Puglia dai miei genitori. Quindi quale modo migliore per cominciare la settimana di un home tour nella mia bella regione?
Siamo nella provincia di Lecce, in una favolosa casa di famiglia dove si respira il profumo della storia. E dal momento che, non appena vedo spazi con elementi originali, ho subito un sussulto, potete facilmente intuire perché quest’abitazione ha catturato il mio sguardo. Ma non è tutto qui. Ci sono tante altre cose che amo. Quali? Beh, ad esempio le cementine nella cucina e il tavolo in legno grezzo nella zona pranzo. Non pensate anche voi che sarebbe meraviglioso sedersi lì intorno a gustare un po’ di leccornie pugliesi?
− − −
In these days I’m in Apulia at my parents home. So, what better way to start the week with a home tour from Apulia?
We are near Lecce, in a fab family home where you can breathe the scent of history. And since, I love spaces with original features, you can guess why this home has caught my attention. But that’s not all. There are many other things that I love. Which? Well, for example the cement tiles in the kitchen and the raw wood table in the dining area. It would be wonderful to sit there enjoying dishes from Apulia.
Se volete vedere le altre foto, andate su Milk. E adesso vi saluto perché qui non avremo quel tavolo, ma le leccornie ci sono in abbondanza
If you want to see other pictures, go to Milk. And now I greet you because we don’t have that table, but we have a lot of delicious food
Photo: Alexandra Meurant.
Questa casa è bellissima. Le forme e i colori si sposano perfettamente esaltando la luce naturale. Davvero interessante la luce solare che entra in casa e crea un gioco di ombre sugli oggetti esaltando un’atmosfera tipicamente mediterranea. Grazie per l’articolo e alla Puglia di esistere 😉