Mutaforma, il brand italiano che lavora nell’ambito dei materiali aumentati, presenta due nuove collezioni: maschere-scrigno e Tilla in Wonderland. Per decorare le vostre pareti con carattere e originalità.
Novità in casa Mutaforma. Il brand italiano che a partire dal vetro ha creato un materiale composito innovativo con l’utilizzo di nanotecnologie, ha appena lanciato due nuove collezioni in collaborazione con gli architetti Fabio Rotella & Flavia Aprilini: una edizione limitata di maschere-scrigno e una serie di 15 decori, Tilla in Wonderland.
La limited edition di maschere-scrigno si compone di sei pezzi realizzati a mano, chiaramente ispirati alla tradizione tribale africana. Però, a differenza delle maschere africane, quelle di Mutaforma non si possono indossare. Infatti, oltre a essere elementi decorativi da fissare a parete o su un piedistallo, sono anche scrigni pronti a custodire i vostri segreti.
Formate da una struttura in metallo nichelato con un rivestimento interno in velluto tortora, le maschere-scrigno acquistano un carattere speciale grazie alla decorazione con picotessere TILLA di vetro colorato e foglia argentea. Un decoro che le rende preziose come opere d’arte, offrendo un’idea originale per dare personalità a un angolo della vostra casa. Purché non lasciate in giro segreti troppo compromettenti, beninteso.
Oltre alle maschere-scrigno, Fabio Rotella & Flavia Aprilini hanno realizzato una collezione di 15 decori, Tilla in Wonderland, che mette in scena le notevoli potenzialità di applicazione del materiale ipertecnologico mutaforma. Un progetto dal carattere giocoso le cui forme e colori rimandano all’immaginario fantastico del paese delle meraviglie.
“Ho pensato subito che sarebbe stato fantastico, grazie alla piccola e minuziosa TILLA®, elemento vitreo fondante del moderno, iperversatile e sofisticato materiale mutaforma, liberare completamente i codici del mosaico per costruire incontri inediti e surreali tra TILLA e una serie di oggetti e mobili, appositamente creati per costruire un mondo di accostamenti, movimenti, forme e colori da paese delle meraviglie!”, racconta Fabio Rotella. Ed effettivamente è proprio ad Alice, al cappellaio matto e allo stregatto che viene da pensare guardando questi decori.
Allora, cosa ne pensate? Vi piacerebbe decorare la vostra casa con una di queste collezioni?
P.S. Sempre a proposito di Mutaforma, date uno sguardo a questo vecchio post.
l’effetto stupendo.
Io l’ho visto di persona. Ancora più bello che in foto. 😉