Bianco, rosso e nero. Questi i colori dei tre spazi monocromatici protagonisti della mostra che si terrà nello showroom di cc-tapis fino al 27 ottobre. Un affascinante percorso espositivo all’insegna del dialogo tra design, arte e architettura.
Silenzio. Il silenzio che il colore può provocare è un segno del suo potere e della sua autonomia. Il silenzio è il modo in cui esprimiamo il nostro rispetto per quello che ci emoziona al di là del linguaggio. “Su ciò di cui non si può parlare bisogna tacere” diceva Wittgestein, il quale pure vedeva nel colore i limiti esterni del linguaggio. Il silenzio è detto dal corpo, attraverso i nostri gesti e le nostre posture” (David Batchelor, Chromophobia 2000 – Ed. Foci)
È da questa citazione dal volume di David Batchelor che prende il nome Chromophobia, la mostra inaugurata ieri nello showroom del brand di tappeti cc-tapis. Un percorso espositivo, curato dall’architetto Aldo Parisotto in collaborazione con le gallerie d’arte Studio La Città, Galleria de Foscherari e Galleria Africa Curio, che nasce dal dialogo e dalla contaminazione tra architettura, arte e design, sviluppando il tema della monocromaticità in tre ambienti declinati ognuno in un colore diverso: bianco, rosso e nero. Tre colori dalla forte valenza simbolica che diventano qui protagonisti di accostamenti e contrapposizioni tra i tappeti disegnati da Faye Toogood, Daniele Lora e Parisotto+Formenton, esemplari di arte tribale del Gabon centrale e una selezione di opere di Herbert Hamak, David Simpson, Luigi Carboni, Claudio Parmeggiani, Marcello Jori, Arthur Duff e Mats Bergquist.
Dunque un’affascinante esplorazione sul colore. E sui diversi effetti visivi e tattili a cui una stessa cromia può dar luogo a seconda del materiale che l’accoglie. Il tutto raccontato all’interno di una scatola architettonica neutrale ed essenziale. Uno spazio privo di decori perfetto per far parlare solo la bellezza delle texture.
Insomma, una mostra piena di suggestioni che potrete ammirare nello showroom di cc-tapis in Piazza Santo Stefano 10, a Milano, fino al 27 ottobre. Affrettatevi!
P.S. Ho già parlato sul blog di cc-tapis. Se volete approfondire la conoscenza di questo brand, date uno sguardo a questi articoli.
Photo: Michele Alberto Sereni.
Lascia una risposta