Come sa chi segue il mio blog da un po’ di tempo, amo profondamente il design scandinavo. Tanti prodotti di Muuto, Hay, Ferm Living, per citarne solo alcuni, sono in cima alla mia lista dei desideri. Quindi immaginerete la mia curiosità quando mi sono imbattuta nelle foto della casa di Trine Andersen, la fondatrice del brand danese Ferm Living.
Trine vive con il marito e il figlio in uno splendido loft, arredato mescolando icone del design con una fantastica selezione di pezzi contemporanei. Un mix tra passato e presente che traduce alla perfezione il carattere dell’azienda danese. E che dà a questo spazio un fascino unico!
Avete voglia di dare una sbirciatina? Allora seguitemi 😉
− − −
As you know, I love Scandinavian design. Products from Muuto, Hay, Ferm Living and many others are on my wish list. So, I was very happy when I came across the home of Trine Andersen, the founder of the Danish brand Ferm Living.
Trine lives with her husband and son in a beautiful loft, furnished by mixing design icons with a fantastic selection of contemporary pieces. A mix of past and present that conveys the character of the Danish brand. And that gives to this space an unique charm!
Do you want to take a peek? So, follow me 😉
Ed ecco l’ambiente che amo di più. Il bellissimo divano Tufty Time disegnato da Patricia Urquiola per B&B Italia e tanti pezzi di Ferm Living. I miei preferiti? I cestini Wired e la carta da parati. OK, non sono una fan della carta da parati, ma qui la trovo perfetta. E poi vi ho già detto in questo post di aver scoperto una certa attrazione per quelle con motivi grafici. Vi ricordate?
Se volete vedere il tour completo e saperne di più, andate su Milk Decoration.
And here’s the picture I love most. The beautiful Tufty Time sofa designed by Patricia Urquiola for B&B Italia and many pieces from Ferm Living. My favorite ones? The Wire baskets and the wallpaper. OK, I’m not a fan of wallpaper, but here I find it perfect. And, as I already said in this post, I discovered an attraction to those with graphic prints. Do you remember?
If you want to see the full home tour and learn more, go to Milk Decoration.
Photo: Stellan Herner.
via homesick
Ciao Alessia, bellissimo post come al solito.
Grazie mille, Daniela!!!
ciao Ale, adoro il tuo blog, lo seguo tantissimo ed è per me gran fonte di ispirazione ( e di distrazione 😉
mi dici il nome della lampada sul tavolo da pranzo?
grazie bacibaci
Ciao! Sono contenta che il mio blog sia per te fonte di ispirazione. La lampada è Bubble di George Nelson, prodotta da Herman Miller.
Un abbraccio.
A presto.
Alessia