Sono sempre stata attratta dagli spazi con una storia. E se potessi, mi piacerebbe vivere in una casa d’epoca. Però non una casa museo, ma un “contenitore” con elementi originali, arredato con pezzi moderni.
Dunque non c’è da stupirsi che questo appartamento a Berlino mi abbia colpito al primo sguardo. Un gioiellino in cui, tra mattoni a vista e vecchie porte, si inseriscono pochi arredi dalle linee pulite, dando vita a un affascinante dialogo tra presente e passato.
Che dire, amo ogni centimetro di questo spazio. L’unica nota stonata per me? Ci sono pochi tessuti. Ma aggiungendo tappeti vintage e un po’ di cuscini sul divano potrei trasferirmi lì anche subito.
E voi che ne pensate? Vi piacciono le case con una storia?
P.S.: Adoro l’isola della cucina con la lavagna. La voglio!
− − −
I have always been attracted to homes with a history. And I would like to live in an old house. But not a museum like house. My dream would be a “container” with original period features, furnished with modern pieces. So, no wonder if I fell in love with this apartment in Berlin immediately. A gem where exposed brick walls and old doors dialogue with furniture with clean lines.
In short, I love every centimeter of this space. I just don’t like that there are a few textiles. But with vintage rugs and a lot of pillows on the sofa it would be perfect. And then I could move there even now.
And what do you think? Do you like old homes?
P.S.: I love the chalkboard kitchen island. I want it!
Interior design by Hagar Abiri. Photo by Diane Adam, via Gessato.
Lascia una risposta