Il designer americano Stephen Kenn lancia nella Città degli Angeli un nuovo concept di hotel pensato per tutti gli amanti del design. Per sperimentare dall’interno la vivace scena della creatività di Los Angeles.
Avete in programma un viaggio a Los Angeles? Bene, allora siete nel posto giusto. Oggi vi porterò alla scoperta di un micro hotel pensato per tutti gli amanti del design. Un nuovo concept ideato dal designer americano Stephen Kenn con lo scopo di offrire uno spazio intimo dove poter testare i suoi progetti.
Già, situato all’interno di un affascinante loft, l’hotel si trova vicinissimo allo studio di Kenn, nel quartiere di Arts District, una delle zone più vivaci e creative della Città degli Angeli. Ed è stato vestito con mobili firmati dallo stesso designer, accompagnati da arredi creati su misura per quello spazio. Dalle lampade con Allied Maker al letto su misura realizzato in collaborazione con il noto brand svedese Hästens, fino agli attrezzi per la palestra progettati con l’azienda giapponese Itani Athletic.
Il risultato è un ambiente dal marcato stile industriale, che abbraccia tonalità naturali, come il grigio e il marrone, e dove cemento, metallo e legno la fanno da protagonisti. Un ambiente che rispecchia a pieno l’estetica di Stephen Kenn e il suo amore per i materiali.
Allora, cosa ne pensate? Anche voi siete tentati di prenotare il primo volo per Los Angeles? In tal caso, c’è un’altra notizia importante da segnare in agenda. Non solo il loft di Kenn ha carattere da vendere, la proposta del designer americano si spinge oltre, regalando agli ospiti la possibilità di essere accompagnati alla scoperta di gallerie e showroom di design locali. Per un’immersione a 360 gradi nell’effervescente mondo della creatività di Los Angeles.
Altri hotel negli Stati Uniti? Leggi anche il post su 11 Howard Hotel, l’albergo a New York firmato Space Copenhagen.
via Wallpaper
Interessante articolo che fa sognare un affascinante viaggio a Los Angeles… all’insegna del design, come piace a noi di http://www.matteucci.info.
Grazie!
😉
NB: Molto suggestive anche le foto!