Spazi aperti, materiali naturali, arredi dal design minimale. Ecco il progetto firmato da Barde + vanVoltt, un vecchio garage ad Amsterdam trasformato in un’accogliente casa di famiglia.
Negozio di ferramenta, garage e oggi abitazione di famiglia. Il nostro nuovo home tour ci porta nel cuore di Amsterdam, in un’accogliente casa all’interno di un edificio degli anni ’30, a pochi passi dal Rijksmuseum (il museo nazionale dei Paesi Bassi).
A firmare il progetto lo studio Barde + vanVoltt che ha trasformato il garage in un caldo nido di famiglia, puntando su ampi spazi aperti, materiali naturali e arredi dalle linee semplici. Una base luminosa e minimale dove sono protagonisti i dettagli.
“Volevamo mantenere lo spazio il più aperto possibile senza corridoi o ingresso, perché è questo che lo rende unico ad Amsterdam”, spiegano dallo studio Barde + vanVoltt. Per questo gli ambienti sono stati definiti con l’utilizzo di porte a vetri. Per separare, senza limitare il passaggio della luce naturale.
I cambiamenti non hanno tradito, però, l’identità industriale dello spazio, richiamata dal pavimento originale in cemento e da elementi aggiuntivi, come la rubinetteria in rame brunito e la vasca freestanding in acciaio. Le porte con dettagli ad arco richiamano invece l’Art Déco, in riferimento al periodo in cui l’edificio è sorto.
A completare il quadro una bella selezione di pezzi di design. Dalle lampade di Lambert & Fils alla poltrona Flag Halyard di Hans J. Wegner, dalla vasca da bagno Vieques di Agape all’inconfondibile letto a quadri bianchi e blu di Hästens.
Allora. cosa ne pensate? Questo home tour ha conquistato anche voi?
Foto: Cafeine/Thomas De Bruyne.
Lascia una risposta