Forte Forte sbarca a Londra

forte forte londra
Apre a Londra la prima boutique monomarca del brand di abbigliamento femminile Forte Forte. Fra matericità e atmosfere domestiche.

Forte Forte sbarca a Londra. Dopo l’apertura delle boutique monomarca di Milano e Parigi, il noto brand di abbigliamento femminile Made in Italy inaugura il suo primo negozio londinese al 108 Draycott Avenue, nel quartiere di Chelsea.

Il nuovo spazio del marchio fondato da Giada Forte e Robert Vattilana si propone come un racconto emozionale, confermando la mission dell’azienda di “dissolvere la distanza fra i capi e chi li indossa, mettendo al centro emozioni e sensazioni”. Un racconto iniziato già a Milano e a Parigi, che in ogni città si lega, però, alle caratteristiche specifiche del luogo.

forte forte londra

Anche nella boutique di Londra i protagonisti della storia sono i materiali. In contrasto con il carattere severo dell’architettura, lo spazio è scandito da texture tattili, che accompagnano i clienti dalla strada fino al cortile esterno: un piccolo giardino inondato dalla luce, dove domina un albero di acero giapponese, che con il colore delle foglie indica il passare del tempo.

Una sequenza di materiali tattili

Una successione di materiali tattili, dicevo. A cominciare dai mattoni rossi, un materiale tipico degli edifici inglesi, che qui avvolge le pareti attraverso un gioco di sporgenze e rientranze, creando una superficie dall’effetto pixelato. Continuando con gli inserti in foglia oro e ceramica turchese, che impreziosiscono qua e là le pareti in mattoni. E poi ancora il pavimento in terracotta e la pietra grigio-azzurra (il cosiddetto ceppo lombardo) che veste la cassa e le mensole. Il tutto scaldato dalle imperfezioni del fatto a mano.

forte forte londra

L’ottone è, invece, l’elemento distintivo dell’identità del brand. Dalle grucce al profilo degli specchi, dalla silhouette dei camerini alle scale, attraversa come un fil rouge tutti i negozi Forte Forte, donando leggerezza all’insieme.

Un’atmosfera domestica

A rendere l’atmosfera accogliente e quasi domestica ci pensano le poltrone, le piante di Monstera e Alocasia, e una serie di oggetti e opere d’arte raccolte dai fondatori del brand durante i viaggi: due quadri con paesaggi marini, cartoline di posti esotici, 2 sculture da tavolo dal profilo sinuoso e le ceramiche disegnate da Aldo Londi per Bitossi.

forte forte londra

Insomma, una boutique sofisticata e materica pronta ad accompagnarci in un viaggio attraverso i sensi. A me piace molto. E a voi?

Foto: Danilo Scarpati.

Condividi!Share on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Share on TumblrPin on PinterestShare on LinkedInDigg thisShare on StumbleUponEmail this to someonePrint this page

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *