Sentire le farfalle nello stomaco? Se è vero che accade quando ci si innamora, allora è proprio amore ciò che provo per questa casa. Un appartamento nel cuore di Parigi che, sono sicura, farà capitolare subito anche voi. Cosa mi dà questa certezza? Innanzitutto la bellezza dei suoi elementi originali d’epoca. Infatti il meraviglioso parquet a spina di pesce, gli stucchi e il camino in marmo sormontato da un’antica specchiera dorata già da soli rendono questo spazio irresistibile. Ma se a questo aggiungiamo la notevole selezione di pezzi di design (tavolo Tulip di Eero Saarinen, sedie Cherner, la poltrona Egg di Arne Jacobsen, solo per citarne alcuni), beh, direi che di motivi perché sentiate anche voi le farfalle nello stomaco ce ne sono a sufficienza, no?
P.S.: Mi ero imbattuta nelle foto di questa casa qualche mese fa, ripromettendomi di condividerle sul blog. Peccato che, travolta da mille cose, la cartellina in cui avevo raccolto le immagini fosse finita in coda. Cosa l’ha fatta riemergere? Un articolo di Design Street dedicato al lampadario colorato che illumina il tavolo da pranzo. Si tratta di Float, un progetto di Tineke & Marieke Willems, designer olandesi fondatrici dello studio Tweelink. Un’ironica rivisitazione del classico chandelier di cristallo realizzata con galleggianti e filo da pesca. Un’idea pazzesca, vero?
Photo by G. Dutreix, interior design by Desiron Lizen, via French by Design.
[…] Interior Break Nog meer interessante binnenkijkers: […]